Realizzato da Ottavio Frammartino. Io ho paura. Paura perché non vedo più la sinistra, Mi pare senza anima, senza idee, senza cuore
Dopo
la diffida giudiziale e la messa in mora, attività dal segretario provinciale
del PRC ,
finalmente la Regione e l’Alsia rispondono
all’interrogazione della consigliera Simonetti
sulla proprietà dei 29 ettari lasciati nell’alveo dopo l’alluvione del
59. L’Alsia con
una relazione dettagliata dell’ing.Capace
e una documentazione fotografica arriva alla conclusione che
i 29
ettari ad oggi intestati alla Marinagri ,
sono stati rilasciati dal fiume prima che Ittica Valdagri fossero
assegnati i terreni per la costruzione di una Industria diinscatolamento del
Pesce mai sorto ,quindi non essendo confinante all’epoca dei fatti, concludiamo
noi, non ha nessun titolo su quei terreni
, che
negli anni 50 il movimento contadino avrebbe rivendicato con lo slogan
“restituite le terre al popolo” Inoltre l'ente Regionale informa la consigliera
che per quando attiene le problematiche di ordine giuridico ha provveduto a dare
apposito incarico ad un professionista , perché possa valutare le migliori
azioni da mettere in campo per tutelare gli interessi pubblici. Ci è voluto , un
interrogazione , un anno di tempo e una diffida del PRC per
arrivare a una decisione che attivasse una procedura a difesa degli interessi
della P.A?
Perdonate il nostro scetticismo , e la poca fiducia che abbiamo maturato in
questa vicenda dei nostri enti, che sembrano assoggettati agli interessi delle
imprese e non alla tutela di quello dei cittadini , e per questo anche noi
chiederemo un parere legale ad un avvocato di provata professionalità come il
prof.re Pisapia ,
e ci attiveremo affinché la direzione Generale del Demanio diretta dalla dott.ssa
Splitz , metta in essere tutti
quei provvedimenti amministrativi di autotutela per salvaguardare gli interessi
indisponibili dello stato. Nicolino il
Magnifico potrebbe comunque far convocare un altro consiglio comunale per una
delibera di “significazione” a tutela degli interessi della collettività , solo
che qualcuno gli dovrebbe spiegare che questi non sono quelli di Marinagri ,
ma dello stato che lui dovrebbe rappresentare.